Stats Tweet

Konopnicka, Marja.

Poetessa polacca. Pur avendo subito, agli inizi, l'influsso del Romanticismo, la poesia della K. acquista presto una propria caratteristica: l'appassionato aderire alla vita dei deboli e degli umili. Il pathos oratorio che talvolta si riscontra in queste poesie appare smorzato da un intimo contatto spirituale con l'Occidente, che si concreta nel volume Italia (1901), che ritrae il paesaggio e l'arte italiani. Un'impronta maggiormente riflessiva hanno le liriche Canti nuovi (1905), Le voci del silenzio (1906) (Suwalki 1842 - Leopoli 1910).